- Webcam
- Proposte di viaggio
Lo sviluppo sostenibile può essere raggiunto unicamente se vengono raggiunti e mantenuti, da parte di tutti, ed a maggior ragione dalle Amministrazioni Pubbliche, comportamenti tali da integrare le attività economiche con il mantenimento di un adeguato livello di qualità delle risorse naturali, ottenendo un miglioramento della qualità della vita.
In questa ottica, già dall'anno 2006, l'Ente Parco dell'Aveto risulta essere certificato a noma UNI ISO 14001, una norma internazionale ad adesione volontaria che specifica i requisiti del sistema di gestione ambientale. È convinzione dell'amministrazione che questo non deve rimanere un semplice enumerato di intenti, ma proteso al miglioramento dell'efficienza interna della P.A. ed al miglioramento della qualità dell'ambiente esterno di tutto il territorio di competenza.
Questo importante riconoscimento è frutto dello sforzo organizzativo e dell'impegno assunto dall'amministrazione a portare avanti con continuità azioni di miglioramento ambientale, ricercando le risorse e le collaborazioni necessarie.
Negli anni successivi l'Ente ha continuato a mantenere/rinnovare tale certificazione, anche nel 2018 quando ha dovuto allineare il Sistema di Gestione Ambientale ai requisiti della nuova norma 14001 – 2015, con contestuale transizione del Certificato.
Nonostante il periodo emergenziale degli anni 2020 e 2021 l'Ente Parco dell'Aveto ha sempre superato positivamente la verifica periodica dell'ente certificatore Rina spa.
In data 30 marzo u.s. il Consiglio dell'ente ha approvato il nuovo documento di Politica Ambientale, che riporta gli obiettivi "principi guida" (di orientamento e di indirizzo) che l'ente si prefigge per migliorare l'ambiente, le prestazioni ambientali e promuovere lo sviluppo sostenibile.
Nel mese di maggio 2022, l'Ente ha sostenuto l'audit per il mantenimento della Certificazione; l'ente certificatore ha riconosciuto l'impegno costante nel miglioramento delle prestazioni ambientali e concreto lavoro che il parco porta avanti dal 2006, e le verifiche compiute sulle attività hanno portato alla conferma della Certificazione Ambientale ISO 14001.
Ad ultimo, il 13 marzo u.s. l'Ente ha sostenuto l'audit per il mantenimento della Certificazione.Il team di audit ha confermato il raggiungimento degli obiettivi, rilasciando altresì un giudizio positivo sul campo di applicazione della certificazione. Il Sistema di Gestione pertanto è risultato efficace e conforme ai requisiti della norma e del Regolamento di certificazione ISO 14001.