- Webcam
- Proposte di viaggio
Si tratta di un suggestivo itinerario per discreti camminatori (durata 4 ore) caratterizzato da faggete, da zone umide, da evidenze glaciali quali circhi e "sassaie". Le condizioni atmosferiche e la visibilità possono cambiare repentinamente, con problemi di orientamento essendo la parte sommitale dell'Aiona, per la natura del substrato, una zona nella quale la bussola è inutilizzabile.
L'ambiente che si attraversa è uno dei più pregiati della Liguria sia per quel che riguarda la flora, che annovera specie caratteristiche di zone umide, di ambienti rupestri, di faggete e delle praterie sommitali, che per quanto riguarda la fauna, che vede la presenza del lupo e dell'aquila reale.
Dalla cima del monte Aiona lo sguardo può spaziare lungo l'intero arco dell'Appennino Ligure e, nelle giornate di eccezionale limpidezza, fino alle cime più elevate delle Alpi Centrali e Occidentali.