Logo del Parco
Parco Naturale Regionale
Aveto
Condividi
Home » Vivere il Parco » Pubblicazioni e gadget » Gadget

Calendario 2023 del Parco dell'Aveto

I Funghi del Parco dell’Aveto. Una grande ricchezza dei nostri boschi

Torna, come ormai è tradizione, il calendario del Parco dell'Aveto, uno strumento che, ci piace pensare, accompagna lungo tutto l'anno chi lo possiede, con le sue belle foto e le immagini del Parco e delle sue attività, del territorio, dei pregi culturali e naturali, dei prodotti locali e dei piatti tipici, delle tante attività outdoor… questi i temi degli anni passati.
Quest'anno lo abbiamo voluto dedicare ai funghi che crescono nei nostri boschi e che, con le loro forme e i loro colori, li rendono, specialmente in autunno, ancora più belli.
Protagoniste del calendario 2023 sono perciò le fotografie di alcuni funghi realizzate dai soci del Gruppo Micologico A.M.B. Enrico Grasso, di Rapallo, che da alcuni anni collabora con il nostro Parco per la realizzazione di mostre ed escursioni micologiche sul territorio, per avvicinare e far scoprire questi importanti prodotti ad un pubblico vasto, e soprattutto per indirizzare a raccolte sicure e consapevoli i gitanti interessati. Agli appassionati micologi e fotografi va il nostro grazie.
Maggiori informazioni
 
  • Anno: 2023
  • Prezzo: gratuito
 
Certificazione Ambientale ISO 14001
© 2023 - Parco Naturale Regionale dell'Aveto
via Marré, 75a - 16041 Borzonasca (GE)
Tel 0185/340311
Fax 0185/343020 - Email: info@parcoaveto.it
Posta certificata
PagoPA