Il Sentiero Natura del Monte Zatta: Alla scoperta della biodiversità del Parco dell'Aveto
(Borzonasca, 10 Maggio 2022) Sabato 14 maggio il Parco dell'Aveto organizza un'escursione nella bellissima foresta del Monte Zatta, considerata una delle più belle fustaie di faggi della Liguria, lungo un Sentiero Natura del Parco, alla scoperta della sua storia e dei...
Evento in collaborazione con IAT di S. Stefano d’Aveto
(Borzonasca, 26 Aprile 2022) Da Sabato 30 Aprile a Domenica 1 Maggio 2022 I ristoranti di Santo Stefano d'Aveto e Rezzoaglio, rinomati per i loro funghi di straordinario valore e qualità organolettiche, dedicano da tempo anche alcuni appuntamenti gastronomici alla...
Alla scoperta delle falene del Parco dell’Aveto presso il Museo del Bosco al Lago delle Lame
(Borzonasca, 26 Aprile 2022) Sabato 30 Aprile il Parco dell'Aveto partecipa, come ormai da tradizione consolidata, alla "Notte Europea delle Farfalle notturne", giunta alla XIX edizione: un'intera serata, svolta in contemporanea con molte altre località di tutta Europa,...
(Borzonasca, 05 Aprile 2022) Domenica 10 aprile il Parco dell’Aveto organizza una bella escursione lungo un tratto caratteristico dell'Alta Via dei Monti Liguri sul crinale che separa la Liguria dall'Emilia Romagna attraversando paesaggi diversi. Meta dell'escursione...
(Borzonasca, 05 Aprile 2022) Domenica 3 aprile, con la cerimonia di premiazione, si è conclusa l'edizione 2021 del concorso Mieli dei Parchi della Liguria che per la prima volta ha visto capofila il Parco Naturale Regionale di Piana Crixia. Questa edizione, finalmente...
(Borzonasca, 31 Marzo 2022) Nel Parco Naturale regionale di Piana Crixia si terrà domenica 3 aprile 2022, finalmente di nuovo in presenza, l'evento conclusivo del Concorso Mieli dei Parchi della Liguria 2021.Sono 76 i campioni rimasti in gara dopo gli esami di...
(Borzonasca, 30 Marzo 2022) Una buona notizia per gitanti ed escursionisti del Parco: un “nuovo” percorso di collegamento raccorda oggi Santo Stefano d’Aveto con il sentiero per il Maggiorasca…Le guide del Parco dell’Aveto, infatti, nella...
(Borzonasca, 18 Marzo 2022) Sul territorio del GAL VerdeMare Liguria si è aperto un nuovo bando (http://www.parcoantola.it/bandi-dettaglio-gal.php?id=68413: 4.4.19.2.3C – Recupero noccioleti.A partire dalla prossima settimana alcuni incontri promossi dal GAL...
(Borzonasca, 11 Marzo 2022) Da sempre Eataly, anche nel negozio di Genova, persegue la politica di selezionare ed offrire prodotti tipici dei territori regionali che siano saporiti, autentici e naturali. Il Parco dell’Aveto, che ha la missione di salvaguardare la natura...
(Borzonasca, 09 Marzo 2022) Buona notizia per la filiera delle nocciole il cui recupero è ormai da tempo promosso con azioni del Parco: dopo iniziative, eventi ed esperimenti volti a far nuovamente apprezzare e valorizzare questo prodotto storico locale, di cui sono...
(Borzonasca, 28 Febbraio 2022) Comunichiamo che su richiesta del Parco, per motivi di sicurezza, visti alcuni eventi verificatesi in passato e di recente, e per la doverosa tutela dell’ambiente e la valorizzazione turistica dell’escursionismo invernale compatibile...
(Borzonasca, 23 Febbraio 2022) Il Parco Naturale Regionale di Piana Crixia, capofila per l'edizione 2021 del concorso, ci ha comunicato di aver spostato la premiazione e il convegno finale previsti per il prossimo 27 febbraio a domenica 3 aprile per poter realizzare...
Spostamento data della ciaspolata del Parco dell'Aveto
(Borzonasca, 18 Febbraio 2022) La ciaspolata di sabato 19 febbraio è stata spostata a domenica 20 febbraio con le stesse modalità. C'è ancora qualche posto disponibile. Le iscrizioni termineranno a breve (stamattina alle ore 12.30), affrettatevi se volete...
(Borzonasca, 18 Febbraio 2022) Edizione 2022 del concorso fotografico Obiettivo Terra dedicato alle aree protette italiane. Amici del Parco dell'Aveto scegliete il vostro scatto più bello e candidatelo al concorso. Oltre alla possibilità di essere premiati,...
(Borzonasca, 02 Febbraio 2022) Si sono svolte nelle giornate di sabato 29 e domenica 30, presso il Parco Naturale Regionale di Piana Crixia, capofila per l’edizione 2021 del concorso, le sedute di analisi organolettiche dei 76 campioni di miele rimasti in gara a seguito...
(Borzonasca, 02 Febbraio 2022) Domenica 6 febbraio il Parco dell'Aveto, grazie alla neve ancora presente in quota, organizza una ciaspolata in Val d'Aveto: dal Passo del Tomarlo il percorso di crinale offre panorami mozzafiato dalle Alpi al mare e raggiunge il Monte Maggiorasca...
(Borzonasca, 27 Gennaio 2022) Sabato 29 gennaio il Parco dell'Aveto organizza una facile passeggiata per tutti sulla pista da fondo che da Rocca d'Aveto giunge al Passo del Tomarlo, passando ai piedi dei monti Maggiorasca e Croce Martincano attraverso faggete e pascoli, con...
(Borzonasca, 20 Gennaio 2022) Domenica 23 gennaio il Parco dell'Aveto organizza una escursione per buoni camminatori intorno al Monte Cantomoro, a cavallo tra Emilia- Romagna e Liguria. Con partenza dal Rifugio del Parco “Casermette del Penna” il percorso si...
(Borzonasca, 19 Gennaio 2022) A fronte delle tante richieste di chiarimento pervenute, desideriamo informare i fruitori del Parco dell’Aveto che le disposizioni dell’Ordinanza Ministeriale del 13/01/22 sulle misure urgenti per il controllo della diffusione della...
CEA Parco dell'Aveto progetto “Attività di informazione, animazione territoriale e progettazione partecipata a supporto della costruzione della Strategia Regionale di adattamento ai cambiamenti climatici”
(Borzonasca, 24 Dicembre 2021) A margine di una riunione del Consiglio Direttivo del Parco dell’Aveto è stato presentato dalla responsabile del CEA, Annalisa Campomenosi, ai Sindaci del territorio e ai membri del Consiglio Direttivo il Calendario 2022...